L’ARTE DI STARE A SCUOLA

Il progetto è rivolto a studenti che vivono un qualsiasi tipo di disagio manifestamente espresso in comportamenti non perfettamente allineati alle regole scolastiche ma anche implicitamente espresso attraverso forme di asocialità e di autoisolamento dentro e fuori classe. Il disagio minorile è un forte campanello d’allarme della vulnerabilità dei giovani del nostro tempo, emotivamente fragili, […]

Continua a leggere L’ARTE DI STARE A SCUOLA

Incontro con l’autore

Lorenzo Marone incontrerà gli alunni dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “G.Filangieri”, del Liceo Classico “F. Durante” e del Liceo Scientifico “C. Miranda”, venerdì 10 febbraio 2023 ore 10,00 presso l’auditorium dell’ISIS “G.Filangieri” di Frattamaggiore…

Continua a leggere Incontro con l’autore

Giornata della memoria

In occasione del 78esimo anniversario della Giornata della Memoria e nell’ambito delle attività di sensibilizzazione, riflessione e discussione sul tema della Shoah si comunica che Venerdì 27.01.2023 dalle ore 11,50 alle ore 13,30 si terrà nell’aula magna della sede di Via Rossini l’evento celebrativo del 27.01.1945 attraverso una breve ma intensa clip teatrale, comprensiva di […]

Continua a leggere Giornata della memoria

La partita del cuore

Il giorno 15 dicembre alle ore 9:30 presso il campo sportivo “Pasquale Ianniello” di Frattamaggiore si terrà la Partita del Cuore , competizione sportiva che vedrà coinvolti i seguenti istituti: l’ ISIS “Gaetano Filangieri” , il Liceo Scientifico “Carlo Miranda” e il Liceo Classico “Francesco Durante”….

Continua a leggere La partita del cuore

Presentazione del libro-testimonianza “Il coraggio della libertà”

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il nostro Istituto ospiterà nel giorno 21 novembre 2022, alle ore 10.00 in Aula Magna – sede di via Rossini la scrittrice nigeriana Blessing Okoeidon, vittima dell’inferno della tratta delle donne…

Continua a leggere Presentazione del libro-testimonianza “Il coraggio della libertà”